L’intelligenza emotiva è la capacità di assumere i comportamenti più idonei e le decisioni più corrette, valutando preventivamente gli effetti delle conseguenze degli stessi sul piano emotivo, per se stessi, per gli altri o per se stessi e gli altri. Formarsi e sviluppare l’intelligenza emotiva si traduce, in questo senso, in un solo concetto chiave: esprimere il potenziale di vedere oltre, partendo da sé ed aiutando gli altri a fare altrettanto.
Come competenza relazionale, si concretizza con la capacità di distrarre se stessi e gli altri dalle emozioni distruttive per vivere bene.
Vedere oltre: vivere le relazioni con intelligenza emotiva
Le ricadute della qualità delle relazioni, sia sul piano personale che professionale, tipica di chi è in possesso di questa competenza che ha il successo e la felicità come fine ultimo, sono note ed evidenti. A scuola, in azienda e in società, l’intelligenza emotiva aiuta la crescita consapevole, le abilità sociali e la comprensione del mondo. In che modo, allora, è possibile svilupparla?
E qual è il contributo della creatività in questo processo di apprendimento e crescita?
A queste domande rispondono le mie conferenze, in un viaggio tra
- esempi pratici attraverso la visione di filmati,
- momenti esperienziali e
- interazione con il pubblico.
Il mio curriculum
Formatore, Editore, Saggista, Presidente Nazionale di Artedo, Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale della Scuola, Arti Terapeuta, Ideatore del Metodo Autobiografico Creativo, Esperto di Marketing e Comunicazione. Con le Edizioni Circolo Virtuoso ho pubblicato, tra gli altri:
- Il Metodo Autobiografico Creativo, Intelligenza Emotiva e narrazione di sé con la tecnica della fiabazione per la crescita personale (2017);
- Facilitare i gruppi, intelligenza collettiva, dinamiche e tecniche di conduzione (2017);
- 70 giochi di creatività per la conduzione dei gruppi (in ambito pedagogico, clinico e formativo (2012);
- Comunicare efficacemente (2015);
- Il marketing etico (2015).
Date 2018
- 30 Gennaio 2018 – Cernusco sul Naviglio (MI) – Biblioteca Comunale – Ore 18,00-21,00;
- 9 Marzo 2018 – Torino – Circolo dei Lettori – Via Bogino, 9 – Ore 15,00-17,00;
- 10 Marzo 2018 – Imperia – Libreria Mondadori – Via Abbo, 5 – Ore 10,30-12,30;
- 17 Marzo 2018 – Polverara (PD) – Sala Consiliare Comunale – Ore 10,30-12,30;
- 16 Aprile 2018 – Napoli – 69° Circolo Didattico Statale – Rione Bisignano, 85 – Ore 16,00-19,00;
- 9 Giugno 2018 – Novara – Libreria La Talpa – Viale Roma, 18 – Ore 10,30-12,30.
Date 2019
Calendario in allestimento.