L’Art Coaching è il percorso di crescita personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo che aiuta a...
#VivereConIntelligenzaEmotiva
Sul bisogno naturale di avere ancora fiducia nel prossimo
Il modo di intendere e vivere la fiducia ai nostri giorni è profondamente cambiato rispetto alla sacralità originaria del termine. Il consumismo...
Come e perché l’intelligenza emotiva può aiutarci
L’intelligenza emotiva è la capacità di comprendere le proprie emozioni, esternarle chiaramente e regolarle. E, subito dopo, riconoscerle negli...
Il cassetto dei ricordi e la funzione della scoperta autobiografica
Ho trattato diffusamente il tema dei monumenti dell’anima per la scoperta di sé (l’intelligenza intrapersonale) e, in definitiva, per migliorare la...
La parola giusta può ancora salvarci
Come osserva il filosofo tedesco Hans Georg Gadamer (nella foto), la parola come dialogo, come terreno comune, è tipica della cultura occidentale,...
Il ricordo e la memoria: monumenti di sé con l’autobiografia creativa
Che cosa rappresenta il “ricordo” nell’economia dei monumenti dell’anima? Dal punto di vista del significato etimologico, il ricordo è un ritorno al...
Ripristinare il clima di autentica fiducia per un mondo migliore
La fiducia, più che un principio, un valore, è un elemento costitutivo della vita degli individui. C’è chi vive in funzione degli atti fiduciari e...
La memoria e il passato: la storia personale è maestra di futuro
Il lavoro d'indagine autobiografica che ho introdotto con i monumenti dell’anima, attraverso le tecniche artistiche e narrative del Metodo...
Le parole che usiamo svelano la nostra identità
Le parole che usiamo (e quelle che evitiamo accuratamente di usare) definiscono la nostra identità. Cioè, noi siamo le nostre stesse parole....