Chi vive al governo della propria vita sa anche come sfruttare le emozioni che prova. Cioè, come volgere a proprio vantaggio le situazioni...
tristezza
Le tappe dell’intelligenza emotiva: controllare le emozioni
Controllare le emozioni è possibile? Buona parte della psicologia ritiene che, essendo il controllo un'attività razionale, la sua egemonia sulle...
Le tappe dell’intelligenza emotiva: riconoscere e capire le emozioni
Le tappe dell’intelligenza emotiva sono cinque: riconoscere, comprendere, esprimere, controllare e sfruttare le emozioni. Lo afferma Moira...
Il trionfo della mimica facciale: il caso Donald Trump
Trump, il ricco arrogante; Hillary, la secchiona. Non è che l'America abbia offerto un grande spettacolo nelle più volgari e discusse elezioni...
Comunicare con il corpo: quando un silenzio vale più di mille parole
Serve davvero parlare, quando un silenzio può raccontare, di più e meglio di mille parole, chi siamo, quello che desideriamo, quello che pensiamo?...
Quando una paura paralizzante ci salva la vita
Gli studi finora effettuati confermano il condizionamento che le emozioni esercitano sulla vita di ciascuno di noi. Condizionamento che,...
L’importanza di comprendere ed esprimere le emozioni
Tullio De Mauro definisce le emozioni delle intense esperienze psichiche accompagnate da reazioni fisiche e comportamentali. Robert Soussignan...
Che cosa sarebbe la nostra vita senza emozioni?
La domanda è di Robert Soussignan, Psicologo contemporaneo del French National Centre for Scientific Research di Parigi. Nel suo lavoro Emozioni,...
Quando le emozioni diventano patologiche
Gioia, paura, disgusto, tristezza, collera sono emozioni che l'essere umano è in grado di provare quando si relaziona col mondo esterno e che gli...