“Ma vi assicuro che non volevo dire...”, stava rispondendo Alice ma la Regina Rossa la interruppe: “È proprio questo che ti stavo rimproverando! Tu...
rifiuto
Conferma, rifiuto e disconferma nella relazione: imparare a comunicare si può
Due sconosciuti si ritrovano casualmente seduti accanto, come spesso accade, in treno. Il primo, Paolo, ha voglia di parlare e inizia con il solito...
Il linguaggio che usiamo spiega la nostra visione del mondo
Il cervello umano è lo stesso degli uomini di ottomila anni fa. Lo afferma Paolo Legrenzi, Docente di Psicologia dell’Università di Padova, nel suo...
Come la Musicoterapia a scuola risolve il rifiuto del bambino
Si fa presto a dire: mettiamoci in cerchio e suoniamo tutti insieme. Ed ecco che stiamo facendo musicoterapia. La preparazione di un setting, lo...
Migliorare la comunicazione per costruire relazioni sane ed efficaci
Siamo esseri sociali: viviamo, giochiamo e lavoriamo con gli altri. Siamo portati a rifuggire la solitudine, cercando conforto nelle persone che ci...
La differenza tra ascoltare e saper ascoltare
Non è passato molto tempo e lo ricordo ancora. Un paio di anni fa, Alberto, un mio caro amico sulla sessantina, mi chiama e mi chiede di parlarmi...
Comunicare con il corpo: quando un silenzio vale più di mille parole
Serve davvero parlare, quando un silenzio può raccontare, di più e meglio di mille parole, chi siamo, quello che desideriamo, quello che pensiamo?...
Perché parlare non è sinonimo di comunicare?
Siamo fatti di comunicazione. E in tutto questo, verrebbe da dire, come si usa oggi, "le chiacchiere stanno a zero". Sono le relazioni che fondano...
Parlare in pubblico: i segreti dei bravi relatori
Nella mia esperienza di formatore mi sono spesso imbattuto in persone con grandi competenze nel loro settore che, tuttavia, non riuscivano a...