Un quesito di grande rilevanza sugli studi intorno alle funzioni delle emozioni è quello che riguarda le espressioni facciali relative agli stati...
relazione
Dalla comunicazione interpersonale alla comunicazione di massa: effetti e rischi
La comunicazione negli ultimi anni è profondamente cambiata. L’avvento di internet e la dirompente presenza nella quotidianità di tutti di social...
Le materie scolastiche che insegnano le emozioni
Basta volerlo e un'ora di lezione curriculare in classe può trasformarsi in un'ora d'intelligenza emotiva. Vediamo adesso in che modo le competenze...
Come si formano le emozioni nel nostro cervello?
Nel suo « Discorso sul metodo », Cartesio afferma che il pensiero è qualsiasi attività della mente intesa come attività cosciente. Il pensiero,...
Colorandia: la fiaba del Mondo a Colori che sconfigge l’Oscurità
La vita è a colori. Le luci sono forti e forti le tonalità. Ma l'Oscurità incombe. Nella metafora della fiaba che vi presento, il dualismo tra ...
Una fiaba sui sensi di colpa e le aspettative: Mirandolina e il concorso delle baby-miss
Le aspettative dei genitori e il senso di colpa dei figli sono il tema di questo racconto che mi ha regalato Anna Maria, in conclusione del percorso...
La scuola e i fattori emotivi predittivi del successo personale
Al successo personale concorrono moltissimi fattori. Come mattoncini, ognuno svolge la propria funzione nella proiezione verso il risultato finale....
Ecco come la scuola può rinforzare le 5 competenze sociali di base
Il CASEL, Collaborative for Academic, Social and Emotional Learning, istituto di ricerca fondato nel 1994 da Daniel Goleman presso l’Università...
Emozioni: da scomode interferenze a chiavi per imparare a pensare
Viviamo in un’epoca di grande cambiamento sociale. È un momento storico in cui i ragazzi si sentono spesso incompresi, sia dai genitori che dagli...