Viviamo circondati da armi di distrazione di massa. E forse non ce ne accorgiamo: il traffico, i cartelloni pubblicitari, internet, lo smartphone che squilla e la radio sempre accesa. Con tutti questi stimoli rimanere concentrati diventa sempre più difficile. In che modo è possibile resistere alle mille distrazioni della vita quotidiana? Alla domanda risponde uno psichiatra dell'Ospedale Sainte-Anne di Parigi, Christophe André, con un articolo pubblicato in italiano a marzo 2012 con il titolo “l’attenzione rubata”.Continua a leggere
Tag: Psicologia
Se le relazioni in famiglia si ammalano, il conto lo pagano la scuola e la società
Che cosa rappresentano per noi le relazioni? Come dovrebbero funzionare per vivere meglio? La nostra vita è costellata di relazioni, da quelle più strette, familiari, a quelle professionali. Tutte le persone con cui entriamo in contatto, fin dal primo giorno, possono influenzarci positivamente o negativamente, e, allo stesso tempo, il nostro modo di essere nei loro confronti influenza notevolmente la qualità delle nostre relazioni. Dalla qualità di queste ultime, ne consegue, dipende il nostro personale quoziente di felicità.
Continua a leggere
I 10 filtri della comunicazione da tener presenti per instaurare relazioni efficaci
Sono molti gli studi che oggi dimostrano che i conflitti dipendono dalle incomprensioni, dall'impossibilità di relazionarsi agli altri in maniera efficace e coerente. Ma che cosa vuol dire esattamente comunicare? E perché è così difficile? Per quale motivo, in altre parole, la comunicazione, che dovrebbe essere un fatto naturale tra gli uomini, è diventata oggetto di studio e materia di innumerevoli corsi di formazione che insistono sull’importanza di imparare a comunicare? Certo, tutti interagiamo con gli altri ma comunichiamo davvero? Cerchiamo di scoprirlo insieme.Continua a leggere
La Tecnica della Fiabazione: un racconto di fine percorso
Ospito in questo articolo una recensione sul mio libro "La tecnica della fiabazione - Laboratori di narrazione e per la costruzione di fiabe e storie per la formazione e la crescita personale", scritta qualche tempo fa dall'amico Giampiero Peirano. Quando Giampiero ha scritto questo articolo, aveva appena terminato di leggerlo e di svolgere il mio corso online. Ho molto apprezzato il suo impegno che mi piace condividere con i miei lettori.Continua a leggere