Scrive Benjamin Franklin nel 1779 alla nipotina, in una lettera nella quale le da dei consigli su come scegliere l’uomo da sposare: “Se hai dei...
neuroscienze
Bugiardi dentro: fenomenologia della menzogna seriale
Un mio amico era solito dire: "Negare tutto, anche l'evidenza". Non so se ne sia ancora convinto ma sono passati molti anni. Oggi il web smaschera...
Il trionfo della mimica facciale: il caso Donald Trump
Trump, il ricco arrogante; Hillary, la secchiona. Non è che l'America abbia offerto un grande spettacolo nelle più volgari e discusse elezioni...
Comunicare con il corpo: quando un silenzio vale più di mille parole
Serve davvero parlare, quando un silenzio può raccontare, di più e meglio di mille parole, chi siamo, quello che desideriamo, quello che pensiamo?...
Quando una paura paralizzante ci salva la vita
Gli studi finora effettuati confermano il condizionamento che le emozioni esercitano sulla vita di ciascuno di noi. Condizionamento che,...
Demenza d’Alzheimer e disturbi correlati: quali strategie d’intervento?
Problemi di memoria, di comunicazione e il disorientamento sono solo alcuni dei problemi che deve affrontare chi sta accanto a chi soffre di...
L’importanza di comprendere ed esprimere le emozioni
Tullio De Mauro definisce le emozioni delle intense esperienze psichiche accompagnate da reazioni fisiche e comportamentali. Robert Soussignan...
Che cosa sarebbe la nostra vita senza emozioni?
La domanda è di Robert Soussignan, Psicologo contemporaneo del French National Centre for Scientific Research di Parigi. Nel suo lavoro Emozioni,...
Quando le emozioni diventano patologiche
Gioia, paura, disgusto, tristezza, collera sono emozioni che l'essere umano è in grado di provare quando si relaziona col mondo esterno e che gli...