Prima di parlare di fiaba aziendale, serve transitare per la fiaba autobiografica, un genere letterario atipico che si caratterizza in prima battuta...
gruppo
Intelligenza emotiva in azienda, la soft skill più richiesta
Alla luce delle recenti trasformazioni economiche, la prima fonte di ricchezza per un’organizzazione oggi è saper creare un clima di fiducia, sia...
Intelligenza collettiva: la mente del gruppo e il “fattore C” che fa eccellere i team di lavoro
I lavori in gruppo comportano la necessità di trarre il massimo profitto dalla collaborazione degli individui che ne fanno parte. Perché un gruppo...
Alla scoperta del lato oscuro: il riassorbimento dell’Ombra
Riassorbire l'Ombra è la prerogativa della maturità che arriva solo con la consapevolezza di dover fare i conti con la sostanza grigia. Quando,...
Alla scoperta del lato oscuro: la formazione dell’Ombra
L’Ombra, scrive Robert Bly ne "Il piccolo libro dell'Ombra", inizia a formarsi da subito. Più o meno, a partire dai due anni. A volte, anche poco...
L’Ombra e le stanze buie della personalità: la creatività per far pace con se stessi
Viviamo dell'illusione che la nostra vita si svolga lungo le vie illuminate della nostra esistenza. Ma siamo fatti di luce e di ombra. Più e più...
I Monumenti dell’Anima: la creatività per la scoperta di sé
I monumenti dell’anima sono una conquista metodologica in cui la pratica creativa è al servizio del dialogo interiore e della definizione del sé....
Il Metodo Autobiografico Creativo per facilitare i gruppi
Sviluppare una corretta alfabetizzazione emotiva contribuisce ad acquisire una maggiore consapevolezza di sé, intesa come intelligenza...
Metodo Autobiografico Creativo: riderai di te stesso quando scoprirai chi sei veramente
La raffigurazione personale con materiali plastici è un lavoro che si fa a occhi chiusi e che incrocia diverse dimensioni. E' uno dei momenti di...