Scrive Jean Pierre Changeux (1994) che quando si osserva un’opera d’arte, c’è sempre una ri-creazione, nel senso che lo spettatore non rimane mai...
formazione
Apprendimento: la coscienza è come la strozzatura di una clessidra
Nell'apprendimento, fissiamo prioritariamente (e in via quasi esclusiva) le informazioni gradite e interessanti per le aspettative della nostra...
L’apprendimento spiegato con la teoria della mente e con l’empatia
L'apprendimento efficace viene oggi spiegato con la teoria della mente e con l'empatia. Nasce così l'apprendimento personalizzato, ovvero un...
Per una metafisica della personalità: l’implicita contraddizione della natura umana
La metafisica della personalità affrontata con i linguaggi dell'arte e della filosofia. I linguaggi dell’arte da sempre hanno, infatti, provato a...
La sabbia come medium educativo, riabilitativo e terapeutico in arteterapia
Mi scrive Paola Cotugno, giovane corsista neo-specializzata in Arteterapia in Artedo, e mi parla del suo intervento con la sabbia e con la sabbiera....
Metodo Autobiografico Creativo: riderai di te stesso quando scoprirai chi sei veramente
La raffigurazione personale con materiali plastici è un lavoro che si fa a occhi chiusi e che incrocia diverse dimensioni. E' uno dei momenti di...
Origini, fondamenti e applicazioni del Metodo Autobiografico Creativo
Il Metodo Autobiografico Creativo con la Tecnica della Fiabazione è un approccio alla Crescita Personale attraverso la creatività e la narrazione di...
Fragile è il corpo femminile
L'immagine di copertina è una lavoro realizzato da una partecipante ad uno dei miei laboratori formativi sul Metodo Autobiografico Creativo per la...
La gioia e la tristezza: emozioni contro?
Perché la gioia è così fugace, mentre la tristezza può durare tanto a lungo? Attimi come ore, giorni... Vite intere, certe volte. Siamo programmati...