Mi sono occupato del mito del Minotauro per trattare il tema del labirinto come metafora del pensiero contorto dell'uomo e delle difficoltà che si...
fiabazione
leggi tutto
A Napoli la prima ora di lezione d’intelligenza emotiva in classe in Italia
Mentre si compiono notevoli sforzi in patria per innalzare il livello della preparazione scolastica dei nostri ragazzi (e colmare il gap che ci...
Mito e narrazione di sè: simbologia del labirinto del Minotauro
Scrive Hermann Kern (Liptóújvár, 1838 – Maria Enzersdorf, 1912), pittore austro-ungarico: "Nel labirinto non ci si perde. Nel labirinto ci si...
Le terapie non farmacologiche per la demenza
Per terapie non farmacologiche per la cura della demenza si intendono tutti quegli interventi fondati su terapie non chimiche e solide teorie. Si...
Demenza di Alzheimer: la narrazione come linguaggio della memoria
Un laboratorio per il contrasto alla demenza di Alzheimer con la narrazione delle storie diventa autobiografico, anche se nato altrove. Assegnare i...
Immagini dal corpo ad occhi chiusi
"Quando ho tolto la benda, non potevo credere ai miei occhi. Lavorando bendata, non avevo per nulla la percezione delle immagini che stavo creando."...