Quando non capiamo qualcosa della nostra vita, la prima reazione è quella di provare a sbarazzarcene, dal momento che siamo intimamente ma anche...
felicità
Autodialogo positivo e modalità creativa per entrare nello stato di flusso
Secondo lo psicologo Lucas J. J. Malaisi, autore di “Modalità creativa”, per dare il meglio di noi stessi, pensieri ed emozioni devono essere in...
I pensieri che fanno soffrire possono essere cambiati (se si sa come fare)
Nessun comportamento è libero dall’influenza delle emozioni, neanche i pensieri. Perché anche i pensieri, al pari degli altri comportamenti, possono...
L’intelligenza emotiva prima di Goleman
Dal momento della sua apparizione in ambito scientifico, il concetto di intelligenza emotiva è rimasto ignorato per alcuni anni. Il concetto di...
L’intelligenza delle emozioni
Le emozioni che prendono voce dal nulla ci dimostrano che l’ armonia solida e costante con il mondo non è la prerogativa principale del genere...
Vincere la paura
La paura è l’emozione più importante della nostra storia personale e della storia evolutiva della nostra specie. È la paura che, infatti, ci ha...
Creatività e intelligenza emotiva per costruire relazioni felici
Nella continua asimmetria delle relazioni, che appartiene a tutti, la competenza sociale, basata sull'intelligenza emotiva e sull'empatia, aiuta...
Apprendimento: la noia danneggia il potere creativo del cervello
La noia inibisce l'apprendimento. Che c'è di peggio, infatti, di un relatore, di un formatore o di insegnante noioso? La noia, come la rabbia, la...
L’oca indecisa
Anche la felicità e la libertà hanno un prezzo: il rischio. Vivere nella mediocrità dà solo l'illusione di essere al sicuro, al riparo dai pericoli...