Se è vero che i valori sono determinanti per comprendere il comportamento dell’individuo, è abbastanza grave che non ci sia abbastanza attenzione,...
educazione
Stefano Centonze, uno dei massimi esperti italiani di Intelligenza Emotiva
In seguito al posizionamento del mio nome, da parte di Google, accanto ai grandi nomi a livello mondiale dell'intelligenza emotiva, nei giorni...
Adolescenza: AAA identità cercasi
In passato, l’identità era determinata alla nascita dalla condizione sociale e dal genere (maschile o femminile). Oggi, invece, è il più importante...
Intelligenza emotiva: fattore di protezione della salute dall’infanzia
Nelle indagini sociali intorno al modo di vivere dei giovani, la ricerca degli ultimi quindici anni ha dimostrato che l'intelligenza emotiva è una...
Homeschooling: sempre più famiglie scelgono l’istruzione in casa
Cresce, secondo gli ultimi dati raccolti dal Ministero dell'Istruzione, il numero di famiglie che in Italia scelgono l'homeschooling. Ossia, che non...
Alla scoperta del lato oscuro: il riassorbimento dell’Ombra
Riassorbire l'Ombra è la prerogativa della maturità che arriva solo con la consapevolezza di dover fare i conti con la sostanza grigia. Quando,...
Alla scoperta del lato oscuro: la formazione dell’Ombra
L’Ombra, scrive Robert Bly ne "Il piccolo libro dell'Ombra", inizia a formarsi da subito. Più o meno, a partire dai due anni. A volte, anche poco...
L’Ombra e le stanze buie della personalità: la creatività per far pace con se stessi
Viviamo dell'illusione che la nostra vita si svolga lungo le vie illuminate della nostra esistenza. Ma siamo fatti di luce e di ombra. Più e più...
Una didattica inclusiva garantisce il coinvolgimento degli studenti nei processi di apprendimento
Promuovere una didattica inclusiva in classe è una sfida molto complessa perché ha come obiettivo quello di garantire il massimo grado di...