La parola d’ordine di chi sceglie la nostra professione è “rallentare”. Personalmente, mi riconosco nella frase del Buddha “Quando scoprirai chi sei...
educatori
Fasi di laboratorio: il dialogo con l’Ombra nel Metodo Autobiografico Creativo
Il Metodo Autobiografico Creativo è un percorso per approdare alla consapevolezza di sé e per allenare l'intelligenza emotiva. Attraverso tecniche...
Educare per competenze (per la vita): conoscenze, abilità e atteggiamenti
In qualunque corso di Marketing ti imbatterai, la prima cosa che ti spiegheranno (o che dovrebbero spiegarti) è che la professionalità è la...
Il docente creativo usa le immagini per migliorare l’apprendimento
Perché la creatività in classe per migliorare l'apprendimento dei ragazzi? Perché il prodotto creativo, osservabile in quanto tale, facilita...
Evolversi vuol dire ammettere e integrare la propria Ombra
La ricerca intorno all’Ombra è diventata uno dei territori più vasti di ricerca in ambito scientifico, letterario, cinematografico e artistico....
Motivare e formare i docenti per risollevare la scuola
"Occorre che i docenti si formino e si aggiornino, al di là della logica dell'attestazione, tanto per togliersi dalla coscienza un obbligo formativo...
Apprendimento Multisensoriale Creativo: il mito di Edipo spiega che vedere è sapere
Il tema della conoscenza legato alla azione fisica del vedere, oltre ad essere spiegato oggi dalle neuroscienze, ha radici nella storia del pensiero...
Relazione medico-paziente: la prima regola per una buona comunicazione è l’ascolto
Per quanto vogliamo cedere alle lusinghe del web e delle app che permettono la gestione dei rapporti con i pazienti, bisognerebbe rammentare che il...
Aggiornamento degli insegnanti: non è mai troppo tardi
Nella terza parte dell'intervista di Salvo Amato di Professione Insegnante a "Isola Creativa", evento nazionale di Artedo su "creatività e...