Per terapie non farmacologiche per la cura della demenza si intendono tutti quegli interventi fondati su terapie non chimiche e solide teorie. Si...
deficit
Demenza di Alzheimer: la narrazione come linguaggio della memoria
Un laboratorio per il contrasto alla demenza di Alzheimer con la narrazione delle storie diventa autobiografico, anche se nato altrove. Assegnare i...
Apprendimento, dipendenza da smartphone e crollo del mito multitasking
Ormai è un dato di fatto: quella da smartphone è una nuova forma di dipendenza. Secondo recenti studi, due terzi delle persone ha paura di staccarsi...
La negazione della comunicazione e le relazioni patologiche
“Ma vi assicuro che non volevo dire...”, stava rispondendo Alice ma la Regina Rossa la interruppe: “È proprio questo che ti stavo rimproverando! Tu...
Conferma, rifiuto e disconferma nella relazione: imparare a comunicare si può
Due sconosciuti si ritrovano casualmente seduti accanto, come spesso accade, in treno. Il primo, Paolo, ha voglia di parlare e inizia con il solito...
Il contagio emotivo: che cos’è e come funziona
Che cos'è il contagio emotivo? Lo spiego con un esempio. Siamo a tavola. Gaia, la figlia di poco più di un anno e mezzo dei miei amici Mirko e...
Simpatia, flessibilità e coscienza di sé per i docenti più efficaci
"Lei avrebbe meritato ventisette, ventotto. Le ho dato trenta perché ho applicato il coefficiente di simpatia. A volte, quando qualcuno mi è...
Il suono dimenticato: la musicoterapia nelle demenze
Perdere il contatto con se stessi e con la propria storia personale. E’ quello che accade alle persone che si ammalano di Demenza. Che fare quando...
Gli specialisti del fuori contatto e la perdita della lateralità
Alcuni giorni fa ero con la mia famiglia a prendere un gelato in una nota e affollata caffetteria di Porto Cesareo. Vedevo la cameriera che andava...