Un bambino che, indipendentemente dal suo impegno, non riesce a ottenere risultati scolastici soddisfacenti può percepirsi incapace sia nei...
Danzamovimentoterapia
Case study: l’arteterapia a scuola per motivare ad apprendere
G. ha 11 anni, frequenta la prima media di un Istituto Comprensivo di un piccolo paese della provincia tarantina. Il passaggio alla Scuola Media...
Le Arti Terapie per l’ADHD: proposte dalla Danzamovimentoterapia
Si stima che il 7% della popolazione infantile (Faraone et at. 2003 Fayyad et al. 2007) presenti sintomi, con o senza diagnosi, tipici dell'ADHD, il...
Il processo creativo: come scocca la scintilla che fa vedere oltre?
Come funziona il processo creativo? Perché è sempre difficile produrre idee innovative e non convenzionali? La ragione per cui è sempre così...
Insegnamento creativo per un apprendimento multisensoriale
Prestiamo molta più attenzione a chi stimola le nostre capacità di apprendimento stimolando, prima di tutto, i nostri sensi. E' con quelli che...
Lo specchio nella fiaba e l’incontro con la parte oscura di sé
Simbolo ricorrente dell’immaginario letterario ed iconografico occidentale, lo specchio ha una forte valenza simbolica nella fiaba. E’ l’aiutante...
La strega e la fiaba: paure e desideri che vivono in noi
"La strega incarna i desideri, i timori e le altre tendenze della nostra psiche che sono incompatibili con il nostro io", scrive Carl Gustav Jung....
Mindfullness e narrazione autobiografica: riprendere i sensi con la consapevolezza
Perché serve consapevolezza? Perché siamo tutti esposti, nel vortice della nostra quotidianità, a pensieri esterni che si insinuano. Siamo pervasi...
Le tappe dell’intelligenza emotiva: sfruttare le emozioni
Chi vive al governo della propria vita sa anche come sfruttare le emozioni che prova. Cioè, come volgere a proprio vantaggio le situazioni...