Quando non capiamo qualcosa della nostra vita, la prima reazione è quella di provare a sbarazzarcene, dal momento che siamo intimamente ma anche...
creatività
Autodialogo positivo e modalità creativa per entrare nello stato di flusso
Secondo lo psicologo Lucas J. J. Malaisi, autore di “Modalità creativa”, per dare il meglio di noi stessi, pensieri ed emozioni devono essere in...
I pensieri che fanno soffrire possono essere cambiati (se si sa come fare)
Nessun comportamento è libero dall’influenza delle emozioni, neanche i pensieri. Perché anche i pensieri, al pari degli altri comportamenti, possono...
Attraversare il dolore per non sentire più dolore
Il dolore fa male. E, allora, è evidente che si cerchi di alleviare la sofferenza e di rifuggirla. L’uomo moderno ha ereditato il comportamento...
La memoria delle esperienze passate aiuta a prevedere il futuro
Nel 2007 Karl Szpunar, Jason Wilson e Kathleen McDermott, Ricercatori della Washington University di Saint Louis, in Ohio, nel corso di un loro...
L’intelligenza emotiva prima di Goleman
Dal momento della sua apparizione in ambito scientifico, il concetto di intelligenza emotiva è rimasto ignorato per alcuni anni. Il concetto di...
L’adulto “plurale”: quando la contraddizione è una salvezza
Si direbbe che la nostra riconoscibilità individuale e sociale si realizzi proprio grazie all’esistenza di un unico stile adulto. E può anche andar...
L’intelligenza delle emozioni
Le emozioni che prendono voce dal nulla ci dimostrano che l’ armonia solida e costante con il mondo non è la prerogativa principale del genere...
Vincere la paura
La paura è l’emozione più importante della nostra storia personale e della storia evolutiva della nostra specie. È la paura che, infatti, ci ha...