Prima di parlare di fiaba aziendale, serve transitare per la fiaba autobiografica, un genere letterario atipico che si caratterizza in prima battuta...
azienda
Intelligenza emotiva in azienda, la soft skill più richiesta
Alla luce delle recenti trasformazioni economiche, la prima fonte di ricchezza per un’organizzazione oggi è saper creare un clima di fiducia, sia...
Che cosa significa “crescere” per un’organizzazione?
Che cosa significa crescere per un’azienda, un’organizzazione, un gruppo di lavoro? Nell’interessante libro “Crescere è una cosa da grandi. Perché...
Leadership e intelligenza emotiva nella nuova organizzazione del lavoro
L’economia è cambiata e, con essa, il mercato del lavoro. Le repentine trasformazioni richiedono, tanto ai leader affermati quanto ai giovani, delle...
Gestire la rabbia
Gestire la rabbia è la competenza che tutti vorrebbero possedere. Perché la rabbia, specie se diventa ira funesta, è malefica e porta infelicità....
Intelligenza Emotiva: competenza fondamentale ovunque, anche nel mondo del lavoro
La cosa più bella dell’Intelligenza Emotiva è che essa trova un’applicazione pressoché universale. Sapere di provare emozioni (per così dire)...
Intelligenza collettiva: la mente del gruppo e il “fattore C” che fa eccellere i team di lavoro
I lavori in gruppo comportano la necessità di trarre il massimo profitto dalla collaborazione degli individui che ne fanno parte. Perché un gruppo...
Il cliente infuriato: un quesito sull’intelligenza emotiva
La capacità di gestire al meglio le emozioni negative di un cliente inferocito è una qualità che le aziende apprezzano molto nei propri dipendenti....
Razzismo in azienda: un quesito sull’intelligenza emotiva
Il razzismo in azienda è uno dei chiari limiti al raggiungimento di efficienza e di efficacia da parte dei gruppi di lavoro. D'altro canto, al...