La creatività ha bisogno di protezione, perché esprime la nostra unicità. E la nostra unicità ama nascondersi. Salvo venir fuori d'impeto, nei...
autobiografia
Il segreto di una mente creativa
Sappiamo che il nostro cervello è diviso in due emisferi, uno logico-razionale e uno creativo. Insieme generano il prodotto che chiamiamo mente. Ma...
La creatività che mette a tacere il severo giudice interiore
Una storia che parla di creatività, autostima e fiducia. Una storia autobiografica che parla di divieti e di errori inammissibili per decreto...
Apprendimento: la noia danneggia il potere creativo del cervello
La noia inibisce l'apprendimento. Che c'è di peggio, infatti, di un relatore, di un formatore o di insegnante noioso? La noia, come la rabbia, la...
La magia delle parole nei racconti di fiabe
Le storie, grazie all’uso delle metafore, aiutano a riscrivere le pagine più sofferte e oscure della vita delle persone. Imparare dalle storie, in...
Perché l’autobiografia creativa svela la verità sulla propria identità?
Scrivere di sé, senza filtri, o scegliere l'autobiografia creativa? Cioè, meglio una narrazione in prima persona o una fiaba, con il gioco dei...
L’oca indecisa
Anche la felicità e la libertà hanno un prezzo: il rischio. Vivere nella mediocrità dà solo l'illusione di essere al sicuro, al riparo dai pericoli...
Sider e la Pietra dell’Amore Universale
Ci sono relazioni che non hanno bisogno di molte parole. Anzi, a volte, le parole non servono o, addirittura, rovinano tutto. Nella metafora della...
Millefacce
Millefacce è un personaggio di fantasia. Ma, nella realtà sono tante le facce che si possono incontrare, anche in una sola persona. Forse anche più...