"Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d'ombra e di luce" (Anna Karenina - Leo Tolstoy). Luci e...
arti terapie
Storytelling in classe: racconti di emozioni, tra gioco e verità
Come si crea uno storytelling in classe? Lo spiega benissimo Serena Baretti, Arteterapeuta di Artedo (sua la testimonianza che ho adattato e che...
L’autoconsapevolezza, rimedio alla mancanza di autostima
Sensi di colpa e reazioni aggressive molto spesso dipendono dall'autostima. Persone centrate, capaci di autocontrollo e ben strutturate rispondono...
Giochi creativi in classe per la crescita armonica dei bambini
Tanti giochi in uno. Tante esperienze sensoriali: si disegna, si nasconde, si compone, si scompone, si prende, si lancia, si lascia, si striscia, si...
C’era una volta un tavolo magico che si accendeva di luci e colori
Questa è la storia di un tavolo magico che può far disegnare i bambini, far entrare la luce e creare giochi di ombre al solo contatto con la sabbia...
Arteterapia e giochi di luce con i bambini della scuola d’infanzia
Obiettivo: far vivere al bambino esperienze proto-mentali, indispensabili per il suo sano sviluppo psichico, grazie ai linguaggi della creatività e...
L’archetipo del Minotauro e le relazioni d’attaccamento
Mi sono occupato del mito del Minotauro per trattare il tema del labirinto come metafora del pensiero contorto dell'uomo e delle difficoltà che si...
Impatto dell’analfabetismo emozionale sulla salute
Alzi la mano chi, durante gli anni della scuola, ha preso parte ad attività “diverse”, appositamente pensate per incoraggiare l’alfabetizzazione...
Empatia ed emozioni negli uomini e negli animali
Non è solo istinto. Gli animali provano emozioni, sanno bene chi sono e sanno perfettamente come comportarsi con gli altri. E' il risultato di uno...