"La strega incarna i desideri, i timori e le altre tendenze della nostra psiche che sono incompatibili con il nostro io", scrive Carl Gustav Jung....
aggiornamento
Mindfullness e narrazione autobiografica: riprendere i sensi con la consapevolezza
Perché serve consapevolezza? Perché siamo tutti esposti, nel vortice della nostra quotidianità, a pensieri esterni che si insinuano. Siamo pervasi...
Le tappe dell’intelligenza emotiva: sfruttare le emozioni
Chi vive al governo della propria vita sa anche come sfruttare le emozioni che prova. Cioè, come volgere a proprio vantaggio le situazioni...
Le tappe dell’intelligenza emotiva: controllare le emozioni
Controllare le emozioni è possibile? Buona parte della psicologia ritiene che, essendo il controllo un'attività razionale, la sua egemonia sulle...
Le tappe dell’intelligenza emotiva: riconoscere e capire le emozioni
Le tappe dell’intelligenza emotiva sono cinque: riconoscere, comprendere, esprimere, controllare e sfruttare le emozioni. Lo afferma Moira...
Intelligenza emotiva: istruzioni per l’uso
Intelligenza emotiva è definita la capacità di collegare opportunamente le emozioni ai processi di pensiero, affinché le scelte adottate, in...
Vivere in armonia con le proprie emozioni
Vivere in armonia con le proprie emozioni, anche se a volte non sono quelle che vorremmo vivere. In realtà, per natura, siamo portati a rifuggire...
Il mondo incantato: creatività, conoscenza di sé e salute
La creatività è la più alta espressione dell'intelligenza, poiché permette di mettere insieme le informazioni che arrivano dal nostro mondo...
Fiabe per crescere, fiabe per imparare a conoscersi
Le chiamiamo fiabe ma potrebbero essere storie di fantasia e nulla più. Ogni pretesto creativo che ci spinge a scrivere ci porta a parlare di noi. A...