Come ho già avuto modo di spiegare in altri articoli sull'argomento, la più grande sfida dell'uomo è la comprensione di sé, la scoperta della sua...
Intelligenza Emotiva
Autobiografia creativa e definizione dell’identità
L’identità, in quanto dimensione psichica complessa, è la sintesi tra quattro condizioni. Innanzitutto, l’immagine che abbiamo di noi stessi e degli...
L’immagine imperfetta
Come in uno specchio deformante, l’immagine che abbiamo di noi stessi è tutt’altro che realistica. I ricercatori David Dunning, Chip Heath e Jerry...
Apprendimento: la curiosità e il sistema della ricompensa
La curiosità è l’aspetto più importante dell’apprendimento perché denota un desiderio e una mancanza che l’azione può compensare. Anche la curiosità...
I pensieri che fanno soffrire possono essere cambiati (se si sa come fare)
Nessun comportamento è libero dall’influenza delle emozioni, neanche i pensieri. Perché anche i pensieri, al pari degli altri comportamenti, possono...
Intelligenza emotiva: fattore di protezione della salute dall’infanzia
Nelle indagini sociali intorno al modo di vivere dei giovani, la ricerca degli ultimi quindici anni ha dimostrato che l'intelligenza emotiva è una...
L’intelligenza emotiva prima di Goleman
Dal momento della sua apparizione in ambito scientifico, il concetto di intelligenza emotiva è rimasto ignorato per alcuni anni. Il concetto di...
L’intelligenza delle emozioni
Le emozioni che prendono voce dal nulla ci dimostrano che l’ armonia solida e costante con il mondo non è la prerogativa principale del genere...
Vincere la paura
La paura è l’emozione più importante della nostra storia personale e della storia evolutiva della nostra specie. È la paura che, infatti, ci ha...