In un mondo sempre più frenetico e interconnesso, la capacità di gestire le emozioni, sia le proprie che quelle degli altri, è diventata...
Intelligenza Emotiva
Le fiabe aziendali: crescere in fiducia con i racconti di gruppo
Prima di parlare di fiaba aziendale, serve transitare per la fiaba autobiografica, un genere letterario atipico che si caratterizza in prima battuta...
Aver cura di sé, estrema difesa dall’avanzata dell’intelligenza artificiale
Qual è il più grande rischio che comporta l’intelligenza artificiale? Crippa e Girgenti, nel libro Umano, poco umano, spiegano che il rischio...
Leader ispirati guidano organizzazioni emotivamente intelligenti
Tra le soft skill richieste dal mondo del lavoro si è affermata nel corso degli ultimi anni l'intelligenza emotiva. L'autoconsapevolezza che...
Stefano Centonze, uno dei massimi esperti italiani di Intelligenza Emotiva
In seguito al posizionamento del mio nome, da parte di Google, accanto ai grandi nomi a livello mondiale dell'intelligenza emotiva, nei giorni...
Neuropedagogia: la neurobiologia dell’apprendimento ideale
Con la testa, con il cuore e con la mano. In questo modo, Johann Heinrich Pestalozzi spiegava, già sul finire del ‘700, l’apprendimento ideale. Dopo...
La scienza e la didattica
La scienza offre strumenti preziosi per la didattica ma non rappresenta la soluzione a tutti i problemi scolastici. Specialmente quando si va in...
Scuola: intelligenza artificiale vs intelligenza emotiva
Che cosa accadrà con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nel metodo didattico e, più in generale, a scuola? Al di là degli indubbi benefici...
Il legame tra sensibilità e intelligenza emotiva
È un luogo comune che le persone dotate di spiccata sensibilità siano anche quelle emotivamente più intelligenti o esiste un fondamento a supporto...