Attraverso questo blog, intendo raccontare, ai miei amici ed a tutti quelli che vorranno diventarlo, la mia esperienza personale.
Un po’ della mia storia
Amo scrivere e mi occupo da sempre di comunicazione. Da molti anni, anche di creatività e di emozioni. Ma fino al 1999, tuttavia, ero esattamente dalla parte opposta, probabilmente come molti di voi in questo momento. Ero un consulente assicurativo, anche piuttosto bravo da quello che dicono, e per me contavano soltanto i numeri. Era quindi, il marketing il mio mondo.
Poi un giorno mio fratello trovò un volantino che parlava di un corso di Musicoterapia e da quel momento la mia vita è cambiata.
Era il 1999.
Dalla creatività alla crescita personale
Completata la formazione, ho compreso che quella era la mia strada: valorizzare la creatività, le forme d’arte che avrei sempre amato praticare ma in cui mi sentivo perfettamente incompetente e utilizzare tutto questo per aiutare gli altri. Quando ho terminato la formazione ed ho avviato la prima scuola di Arti Terapie nella mia città, Lecce, ho messo insieme tutto quello che avevo imparato. Avevo imparato che le Arti Terapie sono strumenti che permettono la piena espressione di comunicare le emozioni. Che riconoscere le emozioni, che caratterizzano la comunicazione, è la sola strada per stare bene con se stessi e con gli altri. Abbinando a tutto ciò quello che già sapevo (e che ogni giorno continuo a studiare) sul marketing, ho messo giù un modello di crescita personale, in cui tutti gli elementi, come d’incanto, ritornano.
Un tempo, parlando di me, parlavo di una prima vita e di una seconda vita.
Intendevo dire che queste due strade sembravano distanti e inconciliabili. Oggi so che non è e non è mai stato così. Dovevo solo portare a termine il mio personale percorso di crescita che oggi condivido con voi.
La crescita professionale
Da molti anni parlo ai giovani, mettendo a loro disposizione la mia esperienza di vita e cercando di trasmettere loro l’entusiasmo che serve per emergere. Sembrano parole banali e scontate ma i grandi della storia insegnano che bisogna credere nei propri mezzi, coltivare creatività e benessere e aprire la propria mente, mettersi a disposizione di un cambiamento e (attenzione!! attenzione!!) non puntare subito al risultato.
Il risultato arriva sempre per le persone entusiaste, che amano quello che fanno e credono nei propri sogni.
I temi del blog
In sintesi, tratto i rapporti tra creatività, arti terapie, comunicazione, crescita personale e professionale. A completamento, da osservatore dei comportamenti umani, come mi piace definirmi, alcuni argomenti sono inseriti in altre voci di menu.
- Post, categoria che raccoglie riflessioni trasversali su costume e società;
- Scuola, che accoglie tutti i temi legati al mondo e alle necessità degli insegnanti;
- News, dove vengono inserite notizie importanti utili alle finalità del mio blog.
Grazie per aver scelto di seguirmi.
Per restare in contatto, consiglio l’iscrizione alla newsletter di questo blog e l’iscrizione al mio canale YouTube.