Edgar Morin: l’educazione deve insegnare a vivere!
Nel libro "Imparare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione", il filosofo e sociologo francese Edgar Morin scrive che la scuola dovrebbe...
Le fiabe aziendali: crescere in fiducia con i racconti di gruppo
Prima di parlare di fiaba aziendale, serve transitare per la fiaba autobiografica, un genere letterario atipico che si caratterizza in prima battuta...
La funzione sociale del sogno
Il Social Dreaming, uno strumento di ricerca-intervento che in Italia ha suscitato grande interesse per via del considerevole numero di applicazioni...
Intelligenza emotiva in azienda, la soft skill più richiesta
Alla luce delle recenti trasformazioni economiche, la prima fonte di ricchezza per un’organizzazione oggi è saper creare un clima di fiducia, sia...
Homo stupidus stupidus
Se un gioco scenico tra persone mitizzate che si esibiscono davanti alle telecamere per farsi venerare ed entrare nell’immaginario comune come eroi,...
Aver cura di sé, estrema difesa dall’avanzata dell’intelligenza artificiale
Qual è il più grande rischio che comporta l’intelligenza artificiale? Crippa e Girgenti, nel libro Umano, poco umano, spiegano che il rischio...
Che cosa significa “crescere” per un’organizzazione?
Che cosa significa crescere per un’azienda, un’organizzazione, un gruppo di lavoro? Nell’interessante libro “Crescere è una cosa da grandi. Perché...
La didattica ludica sta rivoluzionando la scuola
La didattica ludica sta rivoluzionando il mondo della scuola. Si tratta di un approccio all’insegnamento che va oltre la semplice innovazione...
Leader ispirati guidano organizzazioni emotivamente intelligenti
Tra le soft skill richieste dal mondo del lavoro si è affermata nel corso degli ultimi anni l'intelligenza emotiva. L'autoconsapevolezza che...