Come osserva il filosofo tedesco Hans Georg Gadamer (nella foto), la parola come dialogo, come terreno comune, è tipica della cultura occidentale,...
Comunicazione
La parola è linea di confine tra inclusione ed esclusione
Il modo in cui usiamo la parola spiega il nostro sistema di valori e di relazioni. Ritorno con questo articolo su di un argomento a me caro e di cui...
Le parole che usiamo svelano la nostra identità
Le parole che usiamo (e quelle che evitiamo accuratamente di usare) definiscono la nostra identità. Cioè, noi siamo le nostre stesse parole....
Elogio della parola: da Shahrazad al digitale
La storia di Shahrazad, con cui si aprono i racconti delle “Mille e una notte”, è il trionfo della parola sul corpo, dell’astuzia e...
Comunicazione ed emozioni: nel segno della parola
Che cosa vuol dire comunicare con intelligenza emotiva? Cioè, in che modo la comunicazione si sposa in definitiva con la consapevolezza delle nostre...
Relazione medico-paziente: la prima regola per una buona comunicazione è l’ascolto
Per quanto vogliamo cedere alle lusinghe del web e delle app che permettono la gestione dei rapporti con i pazienti, bisognerebbe rammentare che il...
Sambataro: “I medici dovrebbero sostenere l’esame di empatia”
Un’indagine italiana, dal titolo « Quello che succede al paziente quando il medico gli parla », incentrata sull'approfondimento del rapporto...
La parola in medicina: la speranza è un farmaco
« Se potete scegliere tra essere giusti ed essere gentili, siate gentili ». Con questa frase si chiude, in un crescendo emozionante, il film...
Comunicazione e Intelligenza Emotiva in ambito processuale
L'Intelligenza Emotiva è un tema che ormai interessa a tutti. Specialmente se abbinata con la comunicazione. Sorpreso ma non troppo, ricevo, così,...