Un percorso di Teatroterapia è differente da un percorso di Teatro, a scuola e in qualunque altro contesto. Sia esso didattico, aziendale o...
Arti Terapie
Gioco di luci e ombre a scuola per stimolare la creatività
"Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d'ombra e di luce" (Anna Karenina - Leo Tolstoy). Luci e...
Storytelling in classe: racconti di emozioni, tra gioco e verità
Come si crea uno storytelling in classe? Lo spiega benissimo Serena Baretti, Arteterapeuta di Artedo (sua la testimonianza che ho adattato e che...
Giochi creativi in classe per la crescita armonica dei bambini
Tanti giochi in uno. Tante esperienze sensoriali: si disegna, si nasconde, si compone, si scompone, si prende, si lancia, si lascia, si striscia, si...
C’era una volta un tavolo magico che si accendeva di luci e colori
Questa è la storia di un tavolo magico che può far disegnare i bambini, far entrare la luce e creare giochi di ombre al solo contatto con la sabbia...
Arteterapia e giochi di luce con i bambini della scuola d’infanzia
Obiettivo: far vivere al bambino esperienze proto-mentali, indispensabili per il suo sano sviluppo psichico, grazie ai linguaggi della creatività e...
Autostima e fiducia: la creatività guarisce le ferite
La creatività richiede fiducia. Esercitare fiducia significa rinunciare al controllo. Rinunciare al controllo, però, spaventa. Per questo...
Stati di grazia: il flusso creativo
Può la creatività generare uno stato di grazia? Sì, se si ammette l'imperfezione del processo creativo e l'insegnamento che ne se ne può trarre per...
La sindrome del Grande Artista: quando la paura blocca la creatività
"Se sei impegnato a lottare con tutte le tue forze per dimostrare che sei un “grande artista” e che sei degno di attenzioni e d’amore, difficilmente...