Curiosità. Dipinto di Silvestro Lega del 1869. La copertina ideale per il monologo che O., nel 2011, un’insegnante del II Circolo Didattico di Brindisi, scrive durante un percorso di aggiornamento. Titolo del progetto: “La relazione educativa: dimensioni emotive e dinamiche di gruppo“. Insieme abbiamo lavorato sulla narrazione autobiografica per la consapevolezza di sé, con la costruzione di fiabe e storie e con le Arti Terapie. Al termine, ad ognuno ho assegnato un monologo da scrivere per dar voce ad una condizione dello spirito. Eccovi il settimo appuntamento: La Curiosità spia da dietro alla finestra, pubblicato in appendice de “La tecnica della fiabazione“, la prima stesura del mio attuale libro “Il Metodo Autobiografico Creativo“.
Settimo appuntamento
Il breve testo, scritto da O., è la parte che l’autrice ha pensato per il suo ruolo nell’Invito della Follia, liberamente tratto dal più famoso racconto di Davide Saliva che noi è servito per dar vita a emozioni, sentimenti e altre comune condizioni umane.
E’ il settimo appuntamento settimanale con i racconti autobiografici scritti per “pillole teatrali”, destinate ai ragazzi dei primi tre anni della scuola primaria, che terminerà con la pubblicazione del canovaccio in cui sono inseriti. Una rubrica da seguire per trarre ispirazione per lavori con i ragazzi delle prime tre classi della scuola primaria sull’alfabetizzazione emotiva.
La Curiosità che spia
Senti un po’ che mi accade?
Non mi è mai piaciuto mascherarmi a Carnevale, tu lo sai vero?
Quest’anno mi è stato imposto. Mi è stato detto: “ Tu farai la Curiosità!” e… che mi metto? Avrei voluto mascherarmi da Sincerità, così non avrei speso nulla per abbigliarmi.
Bene, nonostante tutto e nonostante non mi piaccia, guardandomi nello specchio, già mi diverto. In effetti sono una Sincera Curiosona. Sono curiosa già di vedere cosa combinerò. Porterò con me la videocamera (che ho imparato ad usare 24 ore fa!) perché riprenderò Tizia, Caia e Sempronia.
Vuoi sapere cosa metterò: curioso pure tu eh!
Metterò quei jeans celestini consumati… (hai capito quali eh!).
Scarpe da tennis, gli occhiali da sole, anche se non so se il sole ci sarà.
Ah, metterò anche le unghie finte. Uhh!
I capelli? Bah: parrucca arancione!
Ah, volevo dirti che la più grande curiosità che ho è di vedere l’espressione che avranno Tizia e Caia non solo quando scopriranno che sono io ma con chi mi presenterò.
Quanto vorrei sapere tutto prima di quel giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anzi, ho deciso stasera assolderò il mio amico Investigatore che mi dirà in anteprima i loro preparativi.
Devo assolutamente sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Curiosità!
0 commenti
Trackback/Pingback